LEX to BE
“Non c’è praticamente sensazione che renda più felici dall’intuire che rappresentiamo qualcosa per altre persone. In questo, ciò che conta non è il numero ma l’intensità. Alla fine, le relazioni interpersonali sono senz’altro la cosa più importante della vita”
(D. Bonhoeffer).
Il network e il progetto
Ci occupiamo da oltre 25 anni di diritto dei contratti e servizi pubblici, diritto della cooperazione e del Terzo settore, diritto dell’ambiente, diritto urbanistico e dell’edilizia e in genere di rapporti tra il cittadino/impresa e la p.a., oltre che di diritto civile delle obbligazioni e dei contratti e real estate.
LEX to BE è un network tra due gruppi di avvocati di Torino (Studio legale Gili) e di Bergamo (Studio legale Coppetti). Comuni denominatori di entrambi gli studi sono la passione per il diritto e l’impegno costante a trovare risposte ai bisogni e alle aspirazioni e soluzioni ai problemi, a fianco delle persone, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, consapevoli della responsabilità dell’essere avvocato.
Tutti i partecipanti alla rete sono coinvolti in attività di aggiornamento continuo rispetto alle materie trattate, in modo tale di essere aggiornati sulle novità normative, sugli orientamenti della giurisprudenza e sui contributi dottrinali più interessanti.
Perché per dare buone risposte in tempi relativamente ristretti, bisogna essere preparati.
Periodicamente i clienti interessati beneficiano di newsletter dedicate (il diritto dei contratti e servizi pubblici e il diritto del Terzo settore e dei servizi alla persona), ciascuna relativa alle novità giuridiche del settore di interesse, predisposte da specifici gruppi di lavoro interni alla rete. Perché il sapere va condiviso ed è meglio prevenire che curare.
Crediamo nei giovani, che vengono sostenuti nella loro crescita professionale.
Annualmente proponiamo stage presso gli studi di Torino e Bergamo, rivolti a studenti e giovani giuristi meritevoli, interessati a maturare un’esperienza nel settore.

Attività
I professionisti di LEX to BE si occupano di diritto amministrativo, con particolare riguardo ai contratti pubblici, all’ambiente, al governo del territorio, ai servizi pubblici e sociali, oltre che di diritto civile contrattuale e del Terzo settore.
Attività giudiziale
Attività di difesa nei giudizi avanti i Tribunali amministrativi regionali, il Consiglio di Stato, il Tribunali regionali delle acque pubbliche, il Tribunale superiore delle acque pubbliche, la Corte dei Conti sezioni regionali e la Corte dei Conti sezione centrale, i Tribunali civili, le Corti di appello, la Corte di Cassazione e la Corte costituzionale.
Attività stragiudiziale
Assistenza e consulenza con particolare riguardo a:
• le procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento di contratti di lavori, di servizi e di forniture, mettendo a disposizione vasta esperienza nell’assistenza alle imprese che vi partecipano e nel supporto al RUP;
• la fase esecutiva dei contratti pubblici, accordi e convenzioni tra le imprese e la p.a. (penali, riserve, rinegoziazione delle concessioni e dei contratti di PPP);
• le procedure ad evidenza pubblica per la concessione di beni pubblici e per l’assegnazione di contributi, sovvenzioni e ausili economici;
• i partenariati pubblici-privati e gli affidamenti in house providing;
• la co-programmazione, la co-progettazione, le convenzioni ed in generale i rapporti tra p.a. ed enti del Terzo settore;
• i servizi alla persona, le libertà e diritti civili;
• l’edilizia e l’urbanistica;
• l’ambiente, con particolare riguardo alla gestione e al trattamento dei rifiuti ed alle attività estrattive;
• i beni culturali e le attività di valorizzazione dei territori;
• i concorsi pubblici;
• i procedimenti avanti le Autorità indipendenti (ANAC, AGCM, ARERA, Garante della privacy).
Formazione
Avvalendosi di esperienza maturata e in corso presso le aule universitarie, le scuole forensi, e nell’ambito di corsi di formazione di enti privati di rappresentanza, si svolge attività di formazione a personale pubblico e privato, tramite moduli di volta in volta da definire.
Il gruppo di lavoro













I soci
fondatori
del network
ALDO COPPETTI
Titolare dell’omonimo Studio di Bergamo è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Bergamo dal 1999 e cassazionista dal 2012.
Si occupa principalmente di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla contrattualistica pubblica (comprese concessioni e PPP) ed alle tematiche di interesse degli Enti locali (servizi pubblici, urbanistica ed edilizia, ambiente e servizi sociali), prestando assistenza giudiziale e stragiudiziale ad Enti locali, società pubbliche e private, imprese sociali.
LUIGI GILI
Titolare dell’omonimo Studio di Torino, cassazionista, è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Torino da gennaio 1998.
Si occupa di diritto amministrativo, diritto civile e diritto del Terzo settore.
Docente presso Università e relatore a corsi di formazione e convegni, partecipa a progetti di ricerca ed è autore di diverse pubblicazioni.
Alcuni numeri
2.6x
nome deldato
99.6%
nome del dato
302m
nome del dato
287+
nome del dato
Le novità dal mondo del diritto
CONTATTI
Cercheremo di dare seguito alle vostre richieste nel minor tempo possibile.